Musikè 2022
€16.00I concerti, momenti sospesi nel tempo che alleviano il dolore emotivo, aumentando l’empatia e la gioia.
Viversi un concerto significa provare un momento ricco di complesse valenze psicologiche, gli individui che assistono ad una manifestazione musicale hanno un calo considerevole del cortisolo – l’ormone dello stress – e un aumento delle emozioni positive. Si crea una sincronia dei movimenti con persone sconosciute e una capacità di empatizzare con gli altri come non succede nella vita di tutti i giorni.
Sedici racconti brevi, accompagnati da una fotografia, sono le tracce di questo libro. Autori e autrici di tutta Italia hanno composto la loro melodia, permettendoci di teletrasportarci da un concerto all’altro, facendo il cambio di abito, sostituendo le lenti, guardando il mondo, ogni volta, con occhi diversi.
antonellamaestra05 –
“Fiabe in Carrozza” di Filippo Carrozzo è molto più di una semplice raccolta di fiabe; è un incantevole viaggio attraverso mondi fantastici e storie senza tempo, narrate con la maestria di un vero artista del racconto. Questo libro è una testimonianza dell’amore di Carrozzo per la narrazione e della sua straordinaria capacità di trasportare i lettori in un universo dove tutto è possibile.
Dalla prima pagina, “Fiabe in Carrozza” cattura l’immaginazione con una prosa elegante e vivace. Carrozzo riesce a rendere ogni fiaba un’esperienza unica, intrecciando tradizione e innovazione in modo armonioso.
Ogni fiaba è arricchita da temi profondi e universali, come l’amore, la speranza, il coraggio e la saggezza. Carrozzo riesce a trattare questi temi con delicatezza e profondità, offrendo spunti di riflessione senza mai perdere il ritmo narrativo. Il linguaggio è poetico e melodioso, perfetto per essere letto ad alta voce, proprio come nelle migliori tradizioni orali.
Un altro punto di forza del libro sono le illustrazioni, che accompagnano e arricchiscono ogni storia. Ogni pagina è un piacere per gli occhi, rendendo la lettura ancora più coinvolgente.
“Fiabe in Carrozza” non è solo un libro, ma un’esperienza sensoriale completa che invita i lettori a immergersi completamente nelle storie. È un’opera che celebra la bellezza della narrazione e il potere delle fiabe di unire le persone attraverso il tempo e lo spazio.
In conclusione, “Fiabe in Carrozza” di Filippo Carrozzo è una lettura imperdibile per chiunque ami le fiabe e la buona narrativa. È un libro che incanta, ispira e riscalda il cuore, lasciando una traccia indelebile nell’animo dei lettori. Un vero capolavoro che merita un posto d’onore in ogni biblioteca.