Nello stupore della consuetudine – prosimetro fra poesia e matematica –
€14.00“Sospeso fra risata e pianto, il prosimetro di Andrea Franceschetti svela la propria doppia natura di regesto riflessivo e di fulmineo produttore di motti di spirito, lapsus, calembours, vere o false etimologie e giochi di parole a bizzeffe. […] Luogo d’incontro e talora di scontro fra un’astrazione punteggiata di profondi valori umani e una corporeità tutta contemporanea, la scrittura non ha paura nemmeno di trattenere in sé tanto le impuntature liriche di una tensione poetica pascolianamente esposta quanto i principi e i dettami di una matematica che mira all’arcano dei processi conoscitivi piuttosto che all’agire in superficie del mero calcolo. […] Il risultato è un’opera di grande godibilità e leggerezza, che però s’impegna a far pensare […]”
Alberto Bertoni
Antonella –
Libro pieno di emozioni, il flusso di coscienza di una madre che ha vissuto il dolore immenso di un figlio ridotto in fin di vita ma che è riuscita a rinascere con lui, attraverso un difficile processo di consapevolezza e riscoperta della gioia di vivere . È un libro di speranza che parla al cuore di tutti noi
Simona Galante –
Leggere questo libro mi ha portato indietro di anni quando a Davide, Matteo, Luca e Giusi cambiava la vita, dopo tanta sofferenza ritrovano la forza, tanta forza di “rinascere insieme” una storia di forti emozioni e di ta voglia di lottare, grande Davide!💙