Chilometri di coraggio
€15.00Serena è una ragazza prima e una donna poi, apparentemente fragile, sognatrice, alla ricerca della sua identità, di stabilità familiare, di un modo per realizzare i suoi sogni. Ha una vita in continua mutazione, un ascensore impazzito che la rimbalza tra nord e sud. Ogni volta è chiamata a ricominciare da capo, tra nuove persone, abitudini e maggiori consapevolezze. La vita la metterà duramente e incessantemente alla prova, tra malattia, maternità, distruzione di sogni, scoppi familiari, costrizioni e solitudine. Serena, tuttavia, fa della sua storia una battaglia all’ipocrisia, strappandosi di dosso i vestiti della costrizione, senza inchinarsi mai al sacrificio della sua gioia interiore. Fa della sua vita una lotta ostinata e incessante, fino ad arrivare svelare alcuni segreti sulla nostra vita, delle chiavi che ci consentono di superare ogni ostacolo, di parlare a noi stessi e non perdere mai di vista la luce dei nostri obiettivi.
Emiliano –
Ricco di dialoghi divertenti, di accurate descrizioni di situazioni di preoccupazioni sul futuro in cui è facile immedesimarsi, “Ma l’incertezza più bella ” si legge tutto di un fiato. E’ un inno alla vita, con le sue imperfezioni. Si ride molto, a volte ci si commuove, si scoprono le dinamiche di ambienti professionali diversi (Commissione europea, accademia, ONU, Farnesina) e arrivati all’ultima pagina si esce con uno sguardo diverso sul mondo.
Giovanna (proprietario verificato) –
Con piglio e puntiglio spassosi e arguti. affidandosi alla fluidità narrativa, “Ma l’incertezza è più bella” esplora scenari contemporanei, archetipi patriarcali, fenomenologia di amori contemporanei, precarietà lavorative abitative e affettive, burocrazia accademica e diplomatica. Un continuo, divertente ed emozionate dialogo tra fragilità e crescita. Da non perdere!