€13.00
Hey, there Delilah!
I know times are gettin’ hard
But just belive me, girl
Delilah è una ragazza sognatrice ma con i piedi per terra. Ha un presente da dimenticare e un diario al quale racconta tutto, i suoi sogni, i suo desideri e il suo grande amore…
che cosa succederebbe se il tuo passato ti venisse a cercare e suonasse alla tua porta?
Incontra l’autore
Prodotti Correlati
Fabio e mister D
€10.00Fabio e Mister D: quando il diabete ti stravolge la vita
Graziana Valentini, imprenditrice locorotondese, sposata, con due figli, da alcuni anni si è trovata catapultata in un’altra vita, diversa per certi aspetti da quella che aveva condotto sino al 24 giugno del 2012. Una nuova vita, vissuta con la paura, l’ansia, accompagnata da lacrime e preoccupazioni. Al suo secondogenito, Fabio, quel giorno, quando ancora non aveva compiuto 3 anni, è stato diagnosticato il diabete di tipo 1.
Parte proprio dai concitati momenti di quella giornata di inizio estate di quattro anni fa il racconto, che percorre le fasi iniziali del rapporto di Graziana, suo marito Alberto, Claudio il loro primogenito e Fabio appunto. Un percorso, in prima persona, infarcito di sentimenti ed emozioni che coinvolgono nella lettura e proiettano verso un altro mondo. Un cammino che si snoda in una serie di passaggi, dei quali volutamente ora non si vuol svelare niente per non rubare alcuna sorpresa al lettore.
Un’opera, quella scritta dalla locorotondese Graziana Valentini, che farà vibrare le corde più nascoste, sensibilizzando e addolcendo ogni senso. Perché la lingua di una mamma usa sempre l’alfabeto del cuore. E quella stessa lingua ha rapito, sin da subito la Giacovelli Editore, che ha voluto pubblicarla e farla conoscere a tutti.
Oltre il covid. Perchè il futuro si costruisce
€14.00Perché la salute rimanga sempre un diritto fondamentale di tutte e tutti, nessuna e nessuno deve rimanerne escluso. Un bene comune o è universale o diventa un diritto di proprietà. Non esistono schieramenti politici o derive autoritarie per un obiettivo comune come la salute pubblica, la prevenzione, l’ambiente, la cultura, la scienza, l’istruzione, la formazione. L’ emergenza sanitaria ed economico-sociale che stiamo affrontando dovuta ad una pandemia dalle dimensioni catastrofiche globali, va affrontata in modo positivo e dignitoso: oltre l’incertezza, le paure, le polemiche, i decreti, i bollettini, i cicli, le chiusure, l’austerità, il burocratismo rimaniamo noi col nostro futuro e le nostre idee, con la nostra visione di emancipazione e di riscatto a favore del genere umano e dell’universo intero, per una nuova fase e una migliore prassi politica.
Sulla stessa barca. Storie di resistenza al tempo del Coronavirus
€11.00“Noi italiani, siamo abituati a risalire anche a sfavore di corrente, perché l’imprenditore, il commerciante, l’artigiano non si perde mai d’animo, si rimbocca le maniche e riparte sempre…”
La vera storia di Locorotondo
€14.00Locorotondo, chiesa Madonna della Greca. Seduto tra gli antichi banchi in legno c’è il tenace Bob Volarig appassionato di storia che si ripara dalla calura estiva e una famiglia di turisti intenta a fotografare una statua quella di Pirro del Balzo Orsini.
Bob Volarig incuriosito dalla scena si rende conto solo in quel momento che la statua reca un’iscrizione: PIRRUS TARENT. PRINC. P. S. D. FT
Da quel momento la sua vita cambia, sconvolta ancora di più dall’arrivo del misterioso JFW in cerca di un fantomatico tesoro appartenuto ai templari
E se Locorotondo fosse stata fondata proprio dai Pauperes commilitones Christi templique Salomonis?
Questo è solo l’inizio del nuovo appassionate romanzo storico dal ritmo implacabile di Roberto Colucci alias Bob Volarig.
Oltre il covid. Perchè oggi è già domani
€13.00Vivere in pienezza ci piace farlo senza eludere sogni ma la pandemia non ha ci lasciato tregua. Fragilità, precarietà, insicurezza hanno rappresentato, in questi difficili mesi, il non luogo di transizione evocando spaesamento ed alterità. Migrare in nuove terre con la libido di un adolescente proiettata al desiderio di una economia del piacere ci obbliga ad un cambiamento e questo per testimoniare il nostro tempo. Ritroveremo quello Stato buono, innovatore, imprenditore di partecipazione, distributore di ricchezza e solidarietà sociale al servizio della collettività e dei suoi simili oltre il male oscuro.Ritroveremo quello Stato buono, innovatore, imprenditore di partecipazione, distributore di ricchezza e solidarietà sociale al servizio della collettività e dei suoi simili oltre il male oscuro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.