Filastrocche birichine
€16.00Una storia in filastrocca or ti voglio raccontare. Con le rime sulle labbra per giocare e imparare.
A story in nursery rhymes now i want to tell you. With rhymes on the mouth to play and learn.
Subtotale : €245.00
€13.00
Se potessi stonerei tutte le filastrocche del mondo, per poi chiedere ai bambini di comporre nuove melodie con le loro parole. Sarebbe come armonizzare il più grande caos dell’universo.
Una storia in filastrocca or ti voglio raccontare. Con le rime sulle labbra per giocare e imparare.
A story in nursery rhymes now i want to tell you. With rhymes on the mouth to play and learn.
A scuola di gentilezza
Hi Book, il nuovo formato editoriale per piccoli lettori targato Giacovelli Editore, nasce dall’esigenza di portare più libri e meno tablet nella quotidianità dei nostri bambini. Se da un lato i tablet possono apparire più stimolanti grazie alla possibilità di accedere a suoni e contenuti multimediali, leggere un caro vecchio libro cartaceo sembra essere ancora la soluzione migliore per i più piccoli.
L’Hi Book “Amici per le penne” non è però soltanto la storia di Petti, del suo primo giorno in una scuola nuova con tanti nuovi e diversi compagni; è la storia di una famiglia, come tante altre, che nella sua semplicità affronta paure, dubbi e insegnamenti. Il piccolo Petti e i suoi amici si interrogheranno sulla molteplicità dei significati che ci sono nell’essere gentili e i nostri bambini potranno entrare in empatia con loro ed essere stimolati su più tematiche. Alla fine di questa storia si potranno svolgere attività capaci di stuzzicare la creatività.
Learning kindness
Hi Book, the new editorial format for young readers by Giacovelli Editore, is born from the need to bring more books and fewer iPads into our children’s daily lives. iPads may appear more stimulating due to sounds and multimedia content, but reading a good old paper book still seems to be the best solution to entertain little ones.
“Feathered Friends Forever” is not just the story of Petti and of his first day in a new school with many new and different classmates. It is the story of a family, like many others, that faces fears, doubts and teachings. Little Petti and his friends will question themselves on the how to be kind and children will be able to empathize with them and be stimulated on multiple issues. After reading the story they will be able to carry out activities capable of stimulating creativity.
La madre di Alex deve recarsi a Singapore per lavoro e incontrare anche i suoi vecchi amici. Alex decide di andare con lei per visitare il paese che sua madre ama così tanto. In aereo, però, trova un libro che sembra non appartenere a nessuno dei passeggeri e nell’ultima pagina c’è un messaggio misterioso. Riuscirà Alex a risolvere il caso?
Il Peekaboo Pig vuole sorprendere i suoi amici, ma è troppo grande! Troverà mai un modo?!
The Peekaboo Pig wants to surprise his friends, but he’s too big! Will he ever find a way?!
La bellezza del cambiamento
Nina la scatolina è un racconto fantastico che parla di amicizia e del potere che questo sentimento può avere sulla vita di ognuno di noi.
La protagonista insegna che il cambiamento può essere rinascita, riscoperta e rivelazione di quel che siamo. Esponendoci al mondo scopriamo la nostra forza, la nostra complessa bellezza che, se pur ci appartiene, troppo spesso ci è sconosciuta.
Nina accoglie le difficoltà, trasforma gli ostacoli in opportunità, da inizio ad una nuova vita più emozionante e soddisfacente. Lei e la sua inusuale famiglia sono il perfetto esempio di quanto diverso sia bello, nuovo sia stimolante. Perché restare chiusi in sé stessi, seppure in una condizione comoda, non sempre è la cosa giusta da fare. Forza motrice del cambiamento saranno le persone che la circondano ed amano, ognuno a modo proprio: è grazie a loro che Nina tira fuori la sua sorprendente e necessaria unicità. Unicità nella quale ogni lettore può magicamente ritrovarsi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.