Ponti di sutura
€19.00Esther e Lucio hanno in apparenza solo una cosa in comune: l’infelicità. Lei è un’adolescente emarginata, sola e insicura. Lui un quarantenne divorziato, con il vizio dell’alcol e del gioco. Si incontrano dove decidono di farla finita: un vecchio ponte in una zona abbandonata della città. Quando stanno per lanciarsi nel vuoto, i due vengono salvati dalla filosofia. Zenone e Valeria li stanno tenendo d’occhio da tempo, fanno parte di due scuole di pensiero nemiche. I precetti dell’epicureismo e le idee dello stoicismo, proprio come nell’antichità, sono rivali; capitanate da due vecchi amici, divenuti antagonisti. Esther e Lucio imparano a guardare la vita con altri occhi, cambiano il loro modo di agire ma si trovano coinvolti nella faida tra le due dottrine.
Grazie ai legami che intrecciano cercheranno di guarire le ferite del passato ricordando, agli antagonisti ma anche ai lettori, che la comunicazione è uno dei primi insegnamenti per trovare la felicità.
Cristofaro –
Un romanzo bellissimo, emozionante e che riesce a tenerti incollato fino alla fine. Lo consiglio vivamente! Era da tempo che non leggevo un romanzo come questo. C.D.
Giuseppe –
Stupendo! Una storia bellissima, piena di colpi di scena. Una scrittura che riesce a visualizzare i personaggi e gli scenari. Bellissima la fine! Vorresti non finisse mai!
Mimma –
E’ avvincente, con una trama fluida e colpi di scena ben calibrati. I personaggi sono realistici e ben sviluppati, e lo stile dell’autrice è scorrevole, rendendo la lettura piacevole e mai pesante. Ogni capitolo lascia con il desiderio di proseguire, grazie a una narrazione capace di tenere alta l’attenzione fino all’ultima pagina. Un libro coinvolgente e ricco di emozioni.
Lo consiglio a tutti
ADA –
Suggerisco questo romanzo come idea regalo per Natale.
Lo consiglio con il cuore poiché non è il classico “mattone” ma è avvincente, emozionante, riesce a farti provare le emozioni vissute dai personaggi e a visualizzare le situazioni ben descritte all’interno del romanzo.
Lo consiglio vivamente e complimenti alla scrittrice.
Fabio –
La trama è intrigante e coinvolgente con personaggi ben caratterizzati ed uno stile narrativo che cattura l’attenzione fino alla fine. Un libro emozionante che riflette su scelte morali e destino e su come il bene alla fine trionfa.