Rilanciare l’Italia digitale facendo cose semplici. Cosa fare e perché farlo
€13.00Idee, soluzioni e protagonisti per il futuro digitale del Paese
€15.00
Una mente aperta e una curiosità vivida non possono che spingere verso l’innovazione e la sperimentazione. La bellezza della musica contemporanea risiede nella sua capacità di trasformare il presente facendo risuonare la bellezza del futuro.
Idee, soluzioni e protagonisti per il futuro digitale del Paese
Riflessione sul pensiero politico di Aldo Moro
“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con tutte le sue difficoltà”
– Aldo Moro
Il saggio di Sandro De Bonis propone una visione di Aldo Moro in sintonia con il nostro contesto culturale come dimostrazione che il suo pensiero va oltre il tempo che ha vissuto.
Le idee di Moro sono ancora oggi un pensiero in azione, capaci di influenzare la politica e stimolare nuove riflessioni.
Il saggio prendendo le mosse dal famoso intervento del ‘68, esplora la fenomenologia di una nuova umanità emergente e pone domande sulla natura delle attuali forme di umanità legate alla rivoluzione digitale e ai media. Un pensiero sempre attuale che invita a esplorare nuove prospettive e liberarsi dai pregiudizi. Un’opportunità per rivalutare l’importanza della politica nel nostro tempo.
Riavvicinare corpo, emozioni e spirito facendoli dialogare attraverso l’arte.
L’arte diventa il primo strumento riabilitativo all’interno di un linguaggio metaforico quale veicolo di cura.
Un momento per riaprire un dibattito sul mondo delle fragilità psichiatriche sul futuro della salute mentale.
La danzaterapia ripropone un lavoro di Giuseppina Bonaviri in ambito specilistico neuroscientifico sperimentale, che aveva a suo tempo aperto un dibattito che appare assai attuale, sintonico a promuovere la pratica dell’arte terapia e della danza movimento terapia. Non solo un’occasione di scambio e incontro tra figure professionali interessate all’uso dell’arte visiva e del movimento come mezzo preventivo e terapeutico ma per consentire anche al lettore meno esperto di assaporare il mondo straordinario e ignoto della follia.
Un libro per genitori, educatori e curiosi del linguaggio!
Accompagnare un bambino nello straordinario viaggio alla scoperta delle parole è un’esperienza ricca di emozioni e meraviglia. Questo libro ti guida passo dopo passo, con competenza e passione, nel sostenere lo sviluppo comunicativo e linguistico dei più piccoli.
Dalla comprensione delle tappe fondamentali dello sviluppo del linguaggio, alla scoperta di strategie pratiche per stimolarlo, In viaggio verso le parole offre:
Arianna Allegretti, logopedista e mamma, unisce scienza e cuore, trasformando le conoscenze professionali in strumenti utili per ogni adulto che desidera essere il miglior alleato del bambino nel viaggio verso le parole.
DISPONIBILE IN PREORDINE (In viaggio verso le parole sarà spedito dal 7 gennaio 2025)
Nel mezzo del cammin di nostra vita” cominciai a passeggiare attraverso i campi e i sentieri di San Marco;
una dolce brezza mi sfiorava la pelle e i profumi della natura iniziarono a fare effetto su di me: non mi era mai accaduta una cosa simile prima. Finalmente i miei occhi si aprivano a tanta bellezza, mai avevo lasciato che la bellezza che mi circondava e nella quale abitavo da anni mi travolgesse come in quel momento; ora, la natura, le persone e le loro storie, le chiese, il pozzo mi apparivano sotto una luce diversa. Sembrava che vedessi tutto con uno sguardo nuovo, questo luogo non poteva rimanere inesplorato, sentivo l’esigenza di raccontarlo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.