Vers-Itaca
€18.00Vers-Itaca. Una Calabria poetica e straordinaria e il mito dell’Odissea che rivive in un’opera di intrecci lirici ed emotivi. Un viaggio di ritorno all’essere e alle origini che diventa l’occasione straordinaria per incontrare la Vita, ossia Itaca. Ulisse ed i personaggi straordinari dell’Odissea si fanno contemporanei e rivivono le stesse sensazioni antiche in un racconto attuale tra versi e una prosa cadenzata in cui Icaro – alias Raffaele Donato – si fa Ulisse e Arianna – alias Angelica Artemisia Pedatella – attraversa il suo mito e quello delle distanze omeriche per giungere alla sua isola felice. È ad Itaca che Icaro e Arianna comprenderanno il senso finale del percorso di pericolo e sofferenza affrontato da Ulisse. In un esperimento di fusione psichica con i personaggi del mito, la biografia degli autori si fa storia universale dell’uomo e della donna. Così Arianna incontra il suo silenzio e Icaro si fa Ulisse per scoprire cos’è Itaca. È un viaggio anche nei meandri mitici della Calabria che unisce in una dimensione storica il suo carattere selvaggio e artistico attraverso le immagini del giovane fotografo calabrese. Vers-Itaca diventa un viaggio verso la Calabria ritrovata, una Itaca che vede rappresentare le dimensioni eterne del percorso umano e fa vivere antichità e attualità in una dimensione di mito assoluto.
Antonella –
Libro pieno di emozioni, il flusso di coscienza di una madre che ha vissuto il dolore immenso di un figlio ridotto in fin di vita ma che è riuscita a rinascere con lui, attraverso un difficile processo di consapevolezza e riscoperta della gioia di vivere . È un libro di speranza che parla al cuore di tutti noi
Simona Galante –
Leggere questo libro mi ha portato indietro di anni quando a Davide, Matteo, Luca e Giusi cambiava la vita, dopo tanta sofferenza ritrovano la forza, tanta forza di “rinascere insieme” una storia di forti emozioni e di ta voglia di lottare, grande Davide!💙