Ponti di sutura
€19.00Esther e Lucio hanno in apparenza solo una cosa in comune: l’infelicità. Lei è un’adolescente emarginata, sola e insicura. Lui un quarantenne divorziato, con il vizio dell’alcol e del gioco. Si incontrano dove decidono di farla finita: un vecchio ponte in una zona abbandonata della città. Quando stanno per lanciarsi nel vuoto, i due vengono salvati dalla filosofia. Zenone e Valeria li stanno tenendo d’occhio da tempo, fanno parte di due scuole di pensiero nemiche. I precetti dell’epicureismo e le idee dello stoicismo, proprio come nell’antichità, sono rivali; capitanate da due vecchi amici, divenuti antagonisti. Esther e Lucio imparano a guardare la vita con altri occhi, cambiano il loro modo di agire ma si trovano coinvolti nella faida tra le due dottrine.
Grazie ai legami che intrecciano cercheranno di guarire le ferite del passato ricordando, agli antagonisti ma anche ai lettori, che la comunicazione è uno dei primi insegnamenti per trovare la felicità.
Shitarello –
È un libro scritto e pubblicato con onestà. Quindi è un buon libro.
Nicoletta (proprietario verificato) –
Toccante, crudo e vero; scritto con maestria e grande sensibilità. Un romanzo sui millenials, avvincente che tratta problemi sociali attualissimi. Il testo è godibilissimo ad ogni fascia di età, perchè parla, andando direttamente al cuore, di quelle emozioni che sono eterni e imprescindibili in ogni epoca.